Author: <span>Giorgio Rimmaudo</span>
image_pdf

“OCTOPUS”

              Octopus vulgaris Mollusco cefalopode della famiglia Octopodidae. Da non confondere con la polpessa Octopus macropus e venduto da alcuni pescivendoli come polipo e si riconosce per le due fila di ventose asimmetriche rispetto a quelle del POLPO ed è caratterizzato da una livrea …

Pasta alla Palina

La Pasta alla Palina, conosciuta anche come Paolina o Paoluta è un piatto della tradizione palermitana  di larga rinomanza.  L’originaria ricetta col tempo è stata modificata ,per cui oggi esistono decine di ricette alla Paolina. L’aroma di cannella e chiodi di garofano  sono assolutamente indispensabili. Le origini di questo piatto …

Pasta chi vruocculi arri minati e bottarga di tonno

Pasta chi vruocculi arri minati e bottarga di tonno Dosi per 10 porzioni Per la pasta             600      g.         Pasta bucatini Per la salsa di cavolfiori             350      g.         Cavolfiore             1          g.         Aglio             70        g.         Olio extravergine d’oliva             40        g.         Acciughe sott’olio             60        g.         Pecorino siciliano …

“’Ncucciatieddu” con crema di zucca, polpo e croccante di mandorle

“’Ncucciatieddu” con crema di zucca, polpo e croccante di mandorle Dosi per 10 porzioni Per il “’Ncucciatieddu” 350      g.         Farina 00 150      g.         Farina Tumminia 300      g.         Uova intere 10        ml.       Olio extravergine d’oliva 50        ml.       Acqua 2          g.         Sale fino Per la crema di zucca 250      g.         Zucca solo …

Lolli e ceci con finocchietto selvatico olio di oliva zaituna e pecorino

Lolli e ceci con finocchietto selvatico  olio di oliva zaituna e pecorino Dosi per 10 porzioni Per i lolli 250      g.         Farina di grano duro 250      g.         Farina tipo 0 200      ml.       Acqua q.b.                  Sale e pepe Per la zuppa di ceci 300      g.         Ceci secchi 30        g.         Sedano 30        …

Salsiccia con sinapa selvatica,pomodoro secco e aglio confit

Salsiccia con sinapa selvatica,pomodoro secco e aglio confit Dose ricetta per 10 porzioni  Per la salsiccia             1200     g.         Salsiccia                 40    g.         olio extra verdine di oliva Per la senapa             1000     g.         Senapa             80        g.         Olio extra vergine di oliva             40        g.         Aglio             10        g.         …

I legumi nell’alimentazione dei siciliani

Fagioli cosaruciari E’ un fagiolo dolce, delicato, molto digeribile e non ha bisogno di molto ammollo prima di essere cotto Il Cosaruciaru (cosa dolce) un legume quasi totalmente scomparso. Lenticchia di Ustica Le lenticchie si raccolgono nel mese di giugno, il prodotto essiccato può essere reperito tutto l’anno.Su una piccola …